Al momento stai visualizzando Come scegliere il materasso giusto

Come scegliere il materasso giusto

Ciao oggi parleremo di un argomento difficilissimo da trattare: la scelta del materasso.

Scegliere il materasso giusto per te, non è così semplice come potrebbe sembrare e non è neanche il caso di accettare regali di materassi senza avere le giuste informazioni su cosa si riceve… ne va del tuo benessere e della tua salute.

In realtà non esiste il materasso perfetto per tutti ma esiste il materasso perfetto per te che non ti lascia indolenzito e che ti fa riposare serenamente, per permetterti di affrontare al meglio la giornata che verrà.

Vediamo come scegliere questo materasso idoneo per te.

Il materasso innanzitutto deve supportare il tuo corpo nelle varie zone: lombare, l’area della schiena e delle gambe, in maniera differente.

Ogni materasso e ogni persona, hanno un rapporto di sostegno diverso, in base al proprio peso, ed aggiungendo anche in base al proprio modo di dormire ed alle diverse posizioni assunte durante la notte.

Il materasso ideale per te, è sicuramente quello che non ti fa venire il mal di schiena o meglio, che non porta dolori la mattina seguente, o anche quel mal di schiena che la mattina dopo 15 minuti passa.

Quindi

quando comprerai un materasso sicuramente devi provarlo… provarlo per almeno 10-15 minuti (se di più, meglio)

Giustamente non è facile andare in un negozio e sdraiarsi un quarto d’ora sul letto, ma dovrebbe essere la prassi e quindi andrebbe fatto.

QUALI TIPOLOGIE DI MATERASSO ESISTONO??? VEDIAMOLE ASSIEME

Due famiglie distinte

  1. materassi a molle
  2. materassi poliuretanici, di cui fanno parte quelli in lattice, memory ed altro.

Oggi parleremo solo di uno dei due: il materasso a molle.

IL MATERASSO A MOLLE

È sicuramente un materasso con un rapporto qualità prezzo, infatti se di qualità e quindi un buon prodotto, ha un prezzo sicuramente inferiore a quello dei poliuretanici e quindi molto più accessibile a livello di mercato.

IL MIGLIORE nel suo genere è senza dubbio quello con le molle all’interno dei sacchetti, chiamato materasso a molle insacchettate.

La caratteristica principale di questo materasso, è che ogni molla lavora in maniera singola, in modo da dare un supporto al vostro corpo più omogenea.

Il numero delle molle di sicuro caratterizza la qualità del materasso, infatti potrete trovare diverse tipologie con il numero di molle che si raddoppiano da uno all’altro.

Ciò fa già comprendere che un materasso a molle insacchettate con 1600 molle nella versione matrimoniale ha un valore in termini di qualità superiore ad uno con 800 molle.

Però è’ molto importante anche la qualità della molla inserita, altrimenti rischiamo di scegliere solo in base al numero…

Spesso questi materassi possono essere costruiti anche con uno strato di memory, di lattice o tanto altro, per rendere il materasso ancora più confortevole.

Tra i suoi limiti ricordiamo: non è un materasso anallergico, perché ovviamente all’interno delle molle si può creare un micro clima di acari e batteri, ciò implica che chi soffre di allergie dovrebbe evitare questa scelta.

Comunque il materasso a molle è sempre una garanzia.

Il suo rapporto qualità prezzo lo rende uno dei più venduti oggi sul mercato, e devo anche dire che con ottime soddisfazioni da parte dei clienti.

Ha infatti un ottimo sostegno del corpo e fa dormire bene tante persone, quindi sicuramente è un prodotto consigliato.

La prima parte di questo tour sui materassi finisce qua, ma ti aspetto nella seconda parte, dove approfondiremo invece la conoscenza dei materassi poliuretanici con i loro pregi ed i loro difetti.

Ti basta cliccare il pulsante qui in basso per leggere la seconda parte

…vienimi a trovare e ti darò tante altre dritte per scegliere il meglio per te o per voi.

Se desideri maggiori informazioni di qualsiasi tipo che possa competerci, compila il modulo che segue

In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, esclusivamente a fini di comunicazione.
Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque:
i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di casanovarredamenti.it, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.

L’adesione al servizio di newsletter prevederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail; lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Casanova arredamenti di inverardi marco
Via Piave, 72
70010 Valenzano (Ba)
Italia

Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
casanovarredi@libero.it

Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: casanovarredi@libero.it

Leggi l’informativa completa al seguente link.

 

Le nostre sedi

Valenzano (BA)

Gioia del Colle (BA)

Ciao sono Marco Inverardi, titolare dell’azienda CASANOVA ARREDAMENTI

Mi occupo di arredamento da circa 19 anni, infatti ho iniziato a lavorare nel settore dal 2003, dapprima come dipendente in altri store del mobili e dal 2010 per conto mio, anno in cui è nata appunto CASANOVA a Valenzano in provincia di Bari.

La mia più grande passione in questo mondo è per la progettazione che è in continua crescita ed evoluzione, infatti oggi siamo tra i primi ad utilizzare un sistema di progettazione 3D.

In buona sostanza, grazie a programmi evoluti di grafica che gestisco personalmente, ed a strumenti come il visore ottico, possiamo farti immergere nella REALTA’ VIRTUALE, mostrandoti realmente gli spazi e come sarà la tua casa se viene arredata da noi.

commenta con il social che preferisci

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.