Progettare nei minimi dettagli l’ingresso è fondamentale perché la prima stanza della casa è quella che determina un forte impatto sullo stile di un’abitazione.
Il mobile da ingresso perfetto è quello che risponde ad ogni tipo di esigenza e per sfruttare al meglio ogni ambiente potremo optare per mobili da ingresso a terra.
Solitamente un altro mobile da ingresso è la cappottiera, offre immediata custodia dei soprabiti, delle sciarpe, dei cappelli e delle borse.
Ne garantisce inoltre l’igiene.
Sì perché i cappotti, le giacche, i giubbotti vengono sempre esposti allo smog, al contatto con diversi ambienti e diverse persone, a situazioni che non sono “pulite”.
Inoltre, piccole composizioni di moduli a giorno con cassettiere, creano ulteriore spazio utile come svuota tasche.
Non può mancare la madia, mobile d’altri tempi collocabile in diverse zone della casa, elemento di design comodo e funzionale che tiene in ordine l’ambiente.
Il mercato dei mobili da ingresso mette a disposizione un numero elevato di soluzioni e di complementi d’arredo, ognuno dei quali è progettato per essere adattato in ogni tipo di ambiente.
Vieni a trovarci anche solo per un caffè!!

Ciao sono Marco Inverardi, titolare dell’azienda CASANOVA ARREDAMENTI
Mi occupo di arredamento da circa 16 anni, infatti ho iniziato a lavorare nel settore dal 2003, dapprima come dipendente in altri store del mobili e dal 2010 per conto mio, anno in cui è nata appunto CASANOVA a Valenzano in provincia di Bari.
La mia più grande passione in questo mondo è per la progettazione che è in continua crescita ed evoluzione, infatti oggi siamo tra i primi ad utilizzare un sistema di progettazione 3D.
In buona sostanza, grazie a programmi evoluti di grafica che gestisco personalmente, ed a strumenti come il visore ottico, possiamo farti immergere nella REALTA’ VIRTUALE, mostrandoti realmente gli spazi e come sarà la tua casa se viene arredata da noi.
Se desideri maggiori informazioni di qualsiasi tipo che possa competerci, compila il modulo che segue
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)